Amministrazione trasparente

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo

 1034 letture.

Competenze

Denominazione

Tipo di incarico

Competenza

Descrizione

Sindaco

Organo monocratico eletto dai cittadini.

È capo dell’amministrazione e Ufficiale di Governo.

Rappresenta l'ente, convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio quando non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti.

Esercita le funzioni attribuite dalle leggi, dallo statuto e dai regolamenti e sovrintende all'espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al comune.

Giunta Comunale

Organo collegiale nominato dal Sindaco.

Collabora con il Sindaco alla realizzazione del programma amministrativo.

Ha competenze residuali rispetto a quanto affidato al Sindaco, al Consiglio Comunale, al Segretario e ai Dirigenti, oltre all'adozione dei regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi.

 

Consiglio Comunale

Organi collegiale eletto dai cittadini.

È l'organo di indirizzo e di controllo politico – amministrativo.

Ha competenza limitatamente agli atti fondamentali indicati dall’art. 42 D.Lgs. 267/2000, tra cui ad esempio:

a) statuti e regolamenti;
b) programmi triennali e elenco annuale dei lavori pubblici, bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, rendiconto, piani territoriali ed urbanistici;
c) convenzioni.

 

Mandato 2023-2028

DataDocumenti
01/09/2025  Delibera di Consiglio n. 27/2025 - SURROGA CONSIGLIERE DIMISSIONARIO BERETTA PIERCARLO. CONVALIDA NUOVO CONSIGLIERE
07/12/2024  Delibera di Giunta n. 81/2024 - SURROGA MEMBRO DIMISSIONARIO DELLA COMMISSIONE PER L'ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO
30/04/2024  Delibera di Consiglio n. 12/2024 - SURROGA CONSIGLIERE DIMISSIONARIO VAILATI SELENE. CONVALIDA NUOVO CONSIGLIERE
05/02/2024  Delibera di Consiglio n. 3/2024 - SURROGA CONSIGLIERE DIMISSIONARIO SAVOLDI CARLOTTA. CONVALIDA NUOVO CONSIGLIERE
03/02/2024  Delibera di Giunta n. 9/2024 - NOMINA COMMISSIONE BORSE DI STUDIO
01/08/2023  RELAZIONE DI INIZIO MANDATO
01/07/2023  Decreto n. 220/2023 - REVOCA ASSESSORE CARPANI CARLANTONIO
31/05/2023  Delibera di Consiglio n. 16/2023 - COMUNICAZIONE NOMINA COMPONENTI GIUNTA COMUNALE
22/05/2023  Delibera di Consiglio n. 14/2023 - INDIRIZZI PER LA NOMINA DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI AZIENDE ED ISTITUZIONIAllegati: •   allegato a
22/05/2023  Delibera di Consiglio n. 13/2023 - PRESENTAZIONE E COMUNICAZIONE LINEE PROGRAMMATICHE RELATIVE ALLA AZIONI ED AI PROGETTI DA REALIZZARE NEL CORSO DEL MANDATOAllegati: •   allegato a
22/05/2023  Delibera di Consiglio n. 12/2023 - ELEZIONE COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI
22/05/2023  Delibera di Consiglio n. 10/2023 - CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE - GIURAMENTO DEL SINDACO
16/05/2023  MANIFESTO DI PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI
23/03/2023  Decreto n. 217/2023 - NOMINA DELLA GIUNTA COMUNALE

Mandato 2018-2023

DataDocumenti
21/05/2025  Determinazione n. 42/2025 - DETERMINAZIONE IMPORTO UNITARIO GETTONE DI PRESENZA CONSIGLIERI COMUNALI, CONSEGUENTE ALLA RIDETERMINAZIONE DELL'INDENNITA' DI FUNZIONE SPETTANTI AGLI AMMINISTRATORI A DECORRERE DAL 1° GENNAIO 2022, PER EFFETTO DELL'APPLICAZIONE DELL'ART.1, COMMI 583-585, DELLA LEGGE N. 234/2021 E CONTESTUALE LIQUIDAZIONE PERIODO 1/01/2022-31/12/2024Allegati: •   prospetto gettoni 2022 2023 2024
20/03/2023  RELAZIONE DI FINE MANDATOAllegati: •   allegato a
02/03/2023  Determinazione n. 31/2023 - RIMBORSO DELLE SPESE VIAGGIO EFFETTUATE DAL VICESINDACO CARLANTONIO CARPANI PER LA TRASFERTA A ROMA NEL MESE DI GENNAIO 2023 PER L'ESPLETAMENTO DI FUNZIONI DELEGATE
02/03/2023  Determinazione n. 30/2023 - RIMBORSO DELLE SPESE VIAGGIO EFFETTUATE AL COMUNE DI TRESCORE CREMASCO DAL VICESINDACO CARLANTONIO CARPANI NEL PERIODO 1/01/2023-31/01/2023 PER L'ESPLETAMENTO DI FUNZIONI PROPRIE O DELEGATE
23/01/2023  Determinazione n. 13/2023 - RIMBORSO DELLE SPESE VIAGGIO EFFETTUATE AL COMUNE DI TRESCORE CREMASCO DAL VICESINDACO CARLANTONIO CARPANI NEL PERIODO 17/11/2022-31/12/2022 PER L'ESPLETAMENTO DI FUNZIONI PROPRIE O DELEGATE
25/11/2022  Delibera di Consiglio n. 43/2022 - SURROGA CONSIGLIERE DIMISSIONARIO PODESTÀ ALESSANDRO. CONVALIDA NUOVO CONSIGLIERE
15/11/2022  Decreto n. 213/2022 - SURROGA ASSESSORE DIMISSIONARIO
26/10/2022  Delibera di Consiglio n. 40/2022 - SURROGA CONSIGLIERE DIMISSIONARIO VENTURA ELSA. CONVALIDA NUOVO CONSIGLIERE
26/10/2022  Delibera di Consiglio n. 39/2022 - SURROGA CONSIGLIERE DIMISSIONARIO DI GIUSEPPE ROSELLA. CONVALIDA NUOVO CONSIGLIERE
13/09/2022  Delibera di Consiglio n. 37/2022 - SURROGA CONSIGLIERE DIMISSIONARIO. CONVALIDA NUOVO CONSIGLIERE
15/01/2022  Decreto n. 201/2022 - SURROGA ASSESSORE DIMISSIONARIO
31/05/2021  Delibera di Consiglio n. 11/2021 - SURROGA CONSIGLIERE DIMISSIONARIO CARIONI EMILIO
06/05/2021  Delibera di Consiglio n. 6/2021 - COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE DELLE DIMISSIONI PRESENTATE DALL'ASSESSORE COMUNALE CARIONI EMILIO
06/05/2021  Delibera di Consiglio n. 3/2021 - SURROGA CONSIGLIERE COMUNALI DIMISSIONARIO. CONVALIDA NUOVO CONSIGLIERE

Dati reddituali e patrimoniali dei titolari di incarichi politici

  Con delibera ANAC n. 241 dell'8 marzo 2017, contenente le "Le linee guida recanti indicazioni sull'attuazione del D.lgs 33/2013", l'ANAC ha stabilito che non sono soggetti all'obbligo di pubblicare le dichiarazioni dei redditi e lo stato patrimoniale amministratori, dirigenti e "quadri", i comuni con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti.

Guida per il cittadino

Riferimento normativo Contenuti dell'obbligo Aggiornamento

Art. 13, c. 1, lett. a), b) e d), d. lgs. n. 33/2013

Organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze

Tempestivo

Art. 14, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013

Atto di nomina, con l'indicazione delle rispettive competenze

Tempestivo

Art. 14, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013

Curriculum vitae

Tempestivo

Art. 14, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013

Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica

Tempestivo

Art. 14, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013

Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici

Tempestivo

Art. 14, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013

Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti

Tempestivo

Art. 14, c. 1, lett. e), d.lgs. n. 33/2013

Altri eventuali incarichi con  oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti

Tempestivo

Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 1, l. n. 441/1982

1) dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di imprese, azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso) e riferita al momento dell'assunzione dell'incarico]

Nessuno  (va presentata una sola volta entro 3 mesi  dalla elezione, dalla nomina o dal conferimento dell'incarico e resta pubblicata fino alla cessazione dell'incarico o del mandato)

Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 2, l. n. 441/1982

2) copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili)

Entro 3 mesi dalla elezione, dalla nomina o dal conferimento dell'incarico

Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 2, c. 1, punto 3, l. n. 441/1982

3) dichiarazione concernente le spese sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e di mezzi propagandistici predisposti e messi a disposizione dal partito o dalla formazione politica della cui lista il soggetto ha fatto parte, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» (con allegate copie delle dichiarazioni relative a finanziamenti e contributi per un importo che nell'anno superi 5.000 €)

Tempestivo

Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 3, l. n. 441/1982

4) attestazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell'anno precedente e copia della dichiarazione dei redditi [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)]

Annuale

Consulta e ricerca le leggi su NormAttiva, il portale della normativa vigente.

 Ultimo aggiornamento:12/09/2025 10:57:19

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Contatta il Comune
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.


URP - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Punto di incontro e di dialogo tra i cittadini e l'Amministrazione Comunale.
Uno spazio per favorire l'ascolto, informare e semplificare l'accesso a tutti i servizi e gli uffici comunali.

torna all'inizio del contenuto