Variante generale al PGT - Piano di Governo del Territorio adottata A partire dall’approvazione dell'adozione della variante al PGT si entra nella fase chiamata "Misura di Salvaguardia", che produce effetti di cautela e coordinamento per il passaggio da un PGT previgente verso il nuovo strumento. La compresenza di un PGT adottato assieme al PGT vigente (approvato) implica che le domande di permesso a costruire e/o altri interventi debbano rispettare la normativa dello strumento più restrittivo. Documento di piano Documento DP1 - Inquadramento PTR. Documento DP2 - Inquadramento RER. Documento DP3a - Inquadramento PTCP. Documento DP3b - Inquadramento PTCP. Documento DP4 - Uso del suolo. Documento DP5 - Stato attuazione PGT vigente. Documento DP6 - Vincoli e pregio ambientale. Documento DP7a - Nuclei antica formazione, individuazione tipologie. Documento DP7b - Nuclei antica formazione, stato di conservazione degli edifici. Documento DP7c - Nuclei antica formazione, Destinazioni d'uso degli edifici. Documento DP8 - Individuazione dei servizi esistenti. Documento DP9 - Analisi dei servizi esistenti, schedatura. Documento DP10 - Previsioni di piano, scala 1:5.000. Documento DP11 - Previsioni di piano, scala 1:2.000. Documento DP12a - Consumo di suolo, stato di fatto e diritto. Documento DP12b - Consumo di suolo, qualità dei suoli. Documento DP13 - Relazione consumo di suolo. Documento DP14 - Relazione generale. Documento DP15 - Criteri e obiettivi di piano. Piano dei servizi Documento PS1 - Servizi esistenti e in previsione, scala 1:5.000. Documento PS2 - Servizi esistenti e in previsione, scala 1:2.000. Documento PS3 - Rete ecologica. Documento PS4 - Norme tecniche di attuazione. Piano delle regole Documento PR1 - Ambiti del tessuto urbano consolidato, scala 1:5.000. Documento PR2 - Ambiti del tessuto urbano consolidato, scala 1:2.000. Documento PR3 - Modalità intervento nucleo di antica formazione (NAF). Documento PR4 - Carta dei vincoli. Documento PR5 - Classi di sensibilità paesistica. Documento PR6 - Norme tecniche di attuazione. Studio geologico Norme geologiche di piano. Relazione geologico-tecnica. Tavola 3a - Carta di sintesi. Tavola 3b - Carta dei vincoli. Tavola 4 - Tavola della pericolosità sismica locale. Tavola 5 - Fattibilità geologica. VAS - Valutazione ambientale strategica Dichiarazione di sintesi. Parere motivato. Rapporto ambientale. Sintesi non tecnica. Ultimo aggiornamento: 29/10/2021