Vaccinazione antipneumococcica in farmacia

Progetto sperimentale di ATS Val Padana: per i nati dal 1952 al 1960 inclusi

05/09/2025     Territorio

Lo pneumococco (Streptococcus pneumoniae) è un batterio estremamente diffuso, responsabile di malattie di diversa gravità fino al decesso. I quadri clinici più frequenti sono le otiti, le polmoniti, le sepsi e le meningiti.

La vaccinazione antipneumococcica è fondamentale per evitare malattie gravi e decessi causate da questo batterio; infatti ogni anno il batterio è responsabile di oltre 6,7 decessi per 100.000 abitanti (circa lo 0.9% di tutti i decessi).

Un fattore di rischio per lo sviluppo di una patologia è l'età: i bambini di età inferiore ai 2 anni e gli adulti di età superiore ai 65 anni sono i soggetti maggiormente a rischio di contrarre un'infezione pneumococcica.

Tenuto conto che la vaccinazione rappresenta lo strumento più efficace per proteggersi dalle malattie causate dallo pneumococco e vista la disponibilità delle farmacie del territorio, ATS Val Padana ha attivato un progetto sperimentale che prevede la possibilità di effettuare nelle farmacie la vaccinazione antipneumococcica.

I cittadini residenti domiciliati nelle province di Cremona e Mantova nati dal 1952 al 1960 inclusi, possono richiedere gratuitamente la vaccinazione antipneumococcica, senza impegnativa, direttamente contattando le farmacia del territorio.

Allegati

FileTipo e dimensioneUltima modifica
 elenco-delle-farmacie-che-somministrano-il-vaccino-antipneumococco---05-09-2025pdf - 116,59 kb05/09/2025 10:48:59

132 letture.

Condividi:

Azioni:

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Contatta il Comune
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.


URP - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Punto di incontro e di dialogo tra i cittadini e l'Amministrazione Comunale.
Uno spazio per favorire l'ascolto, informare e semplificare l'accesso a tutti i servizi e gli uffici comunali.

torna all'inizio del contenuto