Sintesi dei servizi di supporto psicologico nel cremasco

Aggiornamento del 14 aprile 2020

14/04/2020     Coronavirus

Supporto psicologico per familiari, pazienti ed operatori colpiti dal COVID-19

  • A chi è rivolto: se state vivendo un momento critico a causa della epidemia da covid, se siete ammalati, se siete familiari di una persona ricoverata o se avete perso una persona cara, o se lavorate per la ASST di Crema e siete impegnati nella assistenza, se vi stete occupando di una persona fragile o un minore potete richiedere un intervento di supporto psicologico alla Equipe Psicologi sullaEmergenza (EPE) chiamando, oppure scrivendo un messaggio o una email.
  • Modalità di richiesta: il servizio è attivo dal lunedì al venerdì ai seguenti recapiti: +39 331 68 39 797  dalle 8.00 alle 17.00; +39 0373 280 731  dalle   8.00 alle 10.00; +39 0373 280 394  dalle 10.00 alle 12.00; email: psicodiagnostica@asst-crema.it .
    Linee dedicate: età evolutiva: +39 331 68 57 332 dalle 11.00 alle 13.00; SOS demenza  +39 0373 280 394 dalle 10.00 alle 11.00.
  • Ente di riferimento: Equipe Psicologi sulla Emergenza (EPE) ASST Crema.

SOS Demenza

  • A chi è rivolto:supporto per familiari e pazienti con demenza e iniziale decadimento cognitivo durante l'emergenza coronavirus. Potete rivolgervi al servizio per: informazioni sulla gestione terapeutica; informazioni sulla gestione sociale; supporto psicologico.
  • Modalità di richiesta: telefonare al numero +39 0373 280731 dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 11.00, oppure per email: vanessa.raimondi@asst-crema.it . Vi risponderà la psicologa dell'U.O. di Neurologia che collabora con i Neurologi dell'ambulatorio UVA.
  • Ente di riferimento: il servizio è a cura dell'UO di Neurologia e gruppo EPE, Equipe Psicologi Emergenza ASST Crema.

Sportello di supporto psicologico per giovani e loro genitori

  • A chi è rivolto: minori di età compresa tra i 6 e i 18 anni residenti nel territorio dell'ASST di Crema coinvolti a diversi livelli nell'emergenza sanitaria; genitori con figli di età compresa tra gli 0 e i 18 anni residenti nel territorio dell' ASST di Crema coinvolti a diversi livelli nell'emergenza sanitaria; operatori sanitari dell'ASST di Crema in qualità di genitori.
  • Modalità di richiesta: al numero +39 331 68 57 332 dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 risponde un operatore dell’équipe Psicologia dell’Emergenza, nei restanti orari sarà possibile inviare un SMS col nome e recapito e la richiesta di essere richiamati.
  • Ente di riferimento: EPE équipe Psicologia dell’Emergenza, composta da Psicologi Psicoterapeuti della ASST di Crema e soci dalla Associazione EMDR Italia, Società Scientifica di Psicologia del trauma e della Emergenza.

Servizio di consulenza pedagogica gratuita a favore delle famiglie

  • A chi è rivolto: famiglie e ragazzi.
  • Modalità di richiesta: accedere al sito  www.anpe.it.
  • Ente di riferimento: ANPE – Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani.

Servizio di consulenza per le donne in gravidanza e le neomamme

  • A chi è rivolto: donne in gravidanza e neomamme.
  • Modalità di richiesta: gli operatori opereranno in modalità remota di consulenza telefonica e via email secondo le indicazioni fornite da Regione Lombardia.
    Per consulenza: chiamare il numero +39 0373 218 221 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00; oppure scrivere una mail a consultorio@asst-crema.it.
    Per informazioni e per prenotare le visite in gravidanza e puerpero: chiamare il numero +39 0373 899 327 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
  • Ente di riferimento: consultorio familiare ASST Crema .

#RestoInAscolto

  • A chi è rivolto: cittadini del cremasco, personale socio-sanitario, operatori sociali, personale di pubblici servizi.
  • Modalità di richiesta: telefonare al n. +39 371 44 08 507, oppure scrivere alla mail supporto@consultorioinsieme.it. Il Servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
  • Ente di riferimento: Comune di Crema, Asst Crema, Consultorio familiare Diocesano, Consultorio K2.

#SoliNonIsolati - Servizio gratuito di ascolto telefonico

  • A chi è rivolto: per le persone che si trovano smarrite o bisognose di sentirsi accolte nei momenti di paura che si stanno vivendo.
  • Modalità di richiesta: telefonare al n. +39 389 69 29 212. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 22.00.
  • Ente di riferimento: Cooperativa Sociale Onlus Koala.

Allegati

FileTipo e dimensioneUltima modifica
 helpline_brochurepdf - 3434,07 kb07/04/2020 16:53:59
 volantino-asst-cremapdf - 576,05 kb07/04/2020 16:53:35
 volantino-cooperativa-koalapdf - 77,83 kb07/04/2020 16:53:25

359 letture.

Condividi:

Azioni:

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Contatta il Comune
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.


URP - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Punto di incontro e di dialogo tra i cittadini e l'Amministrazione Comunale.
Uno spazio per favorire l'ascolto, informare e semplificare l'accesso a tutti i servizi e gli uffici comunali.

torna all'inizio del contenuto