Covid-19: rimodulazione parziale del servizio trasporto treni fino al 23 gennaio 2022
15/01/2022
Territorio
Attenzione
Questa è una notizia d'archivio. I dati contenuti potrebbero essere superati o non più attuali.

A causa dell’alto numero di assenze di personale dovute alla pandemia, Trenord ha dovuto attuare una riorganizzazione preventiva del servizio. Ciò comporta la soppressione totale o parziale di circa 350 corse sul totale di oltre 2.170 programmate, per garantire tutti i collegamenti alla luce delle assenze già confermate e di eventuali ulteriori evoluzioni. Contestualmente, saranno aumentati i posti disponibili sui treni in circolazione.
I dettagli delle modifiche suddivisi per linea:
Linea S1 Saronno-Milano-Lodi: i treni circoleranno fra Milano Bovisa e Lodi. Tra Milano Bovisa e Saronno, i clienti potranno utilizzare le corse della linea S3 Saronno-Bovisa-Milano Cadorna o delle linee regionali che partono e arrivano a Milano Cadorna.
Linea S2 Mariano Comense-Milano Passante-Milano Rogoredo: il servizio sarà sospeso; i clienti potranno utilizzare i treni della linea S4 Camnago-Milano Bovisa-Milano Cadorna fino a Milano Bovisa, collegata a Milano Rogoredo dalle corse delle linee S13 Milano Bovisa-Pavia e S1 Milano Bovisa-Lodi.
Linea S9 Saronno-Seregno-Albairate: sulla linea circolerà, in entrambe le direzioni, un treno ogni ora, anziché ogni 30 minuti.
Linea S11 Rho-Milano-Como-Chiasso: i treni circoleranno fra Milano Porta Garibaldi e Chiasso. Il collegamento fra Milano Porta Garibaldi e Rho sarà garantito dalle corse delle linee S5 Varese-Milano-Treviglio e S6 Novara-Milano-Pioltello.
Linea Malpensa Express: il collegamento Milano Cadorna-Malpensa Aeroporto sarà effettuato con una corsa ogni ora per direzione (al minuto .27 da Cadorna e .26 da Malpensa T1), anziché ogni 30 minuti. Continueranno a circolare, ogni 30 minuti, le corse che collegano lo scalo aeroportuale con Milano Porta Garibaldi e Milano Centrale.
Linea S40 Como-Mendrisio-Varese: il servizio sulla linea transfrontaliera effettuata da treni TILO sarà sospeso. I clienti potranno utilizzare le corse delle linee TILO S10 Biasca-Bellinzona-Lugano-Chiasso-Como San Giovanni e S50 Biasca-Bellinzona-Lugano-Varese-Malpensa.
Su tutte le linee saranno soppresse le corse in circolazione fra le ore 23:30 e le ore 5:00.
Trenord consiglia ai passeggeri, prima di mettersi in viaggio, di consultare sull’App Trenord (iOS e Android) i dettagli delle modifiche e delle variazioni serali e notturne.
Sul sito di Trenord trovate i dettagli delle corse effettuate con autobus sostitutivi, suddivisi per direttrice, in vigore da lunedì 17 a domenica 23 gennaio 2022.
Si ricorda, inoltre, che, dal 10 gennaio 2022, per viaggiare a bordo dei treni, è necessario essere muniti di Green Pass rafforzato ed è obbligatorio indossare mascherine FFP2.
139 letture.