Coronavirus: dal 7 giugno riduzione del coprifuoco

Vietato uscire dalla mezzanotte alle 5 del mattino. Quante persone al tavolo?

06/06/2021     Coronavirus

Un pattuglia della Polizia di stato

Dal 7 giugno per le regioni che si trovano ancora in fascia gialla c'è una novità: il coprifuoco si accorcia, dalle 24 alle 5 del mattino.

Si tratta di una disposizione che entra in vigore in Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Lazio, Toscana, Marche, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Valle D'Aosta e nelle provincie autonome di Trento e Bolzano.

Nelle regioni inquadrate nell'area bianca

In queste regioni il coprifuoco non c'è più: Sardegna, Molise, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Umbria e Abruzzo.

Ma ricordate...

Se vi recate nelle regioni in fascia bianca:

  1. permane l'obbligo di indossare la mascherina;
  2. bisogna rispettare il distanziamento fisico;
  3. rimane il divieto di ballare in discoteca.

Fino a quando

Per il resto d'Italia invece bisognerà aspettare il cambio di colore oppure il 21 giugno, data nazionale della caduta del coprifuoco.

Al tavolo: 4 o 6 persone?

Dipende dalla zona. Se in zona bianca e all'aperto si pranza o si cena con distanziamento dei tavoli di un metro ma senza limiti di persone; se al chiuso il numero massimo è fissato a 6. In zona gialla come la Lombardia: resta il limite di 4 persone per tavolo, sia al chiuso sia all’aperto.

154 letture.

Condividi:

Azioni:

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Contatta il Comune
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.


URP - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Punto di incontro e di dialogo tra i cittadini e l'Amministrazione Comunale.
Uno spazio per favorire l'ascolto, informare e semplificare l'accesso a tutti i servizi e gli uffici comunali.

torna all'inizio del contenuto