Avviso pubblico per l'adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

21/01/2021     Segreteria

Mani aperte tengono una sagoma di carta che raffigura una famiglia

Si informa tutti i cittadini che ritengono di avere titolo ad ottenere il buono spesa alimentare, sulla base dei criteri generali, previsti dalla citata normativa possono presentare domanda, utilizzando il modello-schema, allegato al presente Avviso.

Requisiti

Per avere accesso al buono spesa alimentare, il cittadino dovrà autodichiarare-autocertificare, quanto segue:

  • di far parte di un nucleo familiare particolarmente esposto agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus Covid-19 o di essere in stato di bisogno (quali a mero titolo di esempio: 
    • disoccupazione conseguente all'emergenza;
    • interruzione di lavoro autonomo conseguente all'emergenza;
    • riduzione rilevante di lavoro autonomo conseguente all'emergenza; 
    • messa in cassa integrazione;
    • presenza di disabili in nuclei indigenti;
    • anziani soli con pensione minima; 
    • ogni altra riduzione della propria capacità reddituale conseguente all'emergenza epidemiologica, ecc..).
  • Se il nucleo familiare fruisce/non fruisce di altre forme di sostegno pubblico.

Disciplina per l'erogazione dei buoni spesa alimentari

  1. Il buono spesa alimentare massimo complessivamente erogabile,in favore di un nucleo familiare residente o domiciliato in Comune, è pari ad € 300,00.
  2. Il buono spesa alimentare base è pari a:
    • euro 150,00 per nuclei familiari composti da una sola persona;
    • euro 250,00 per nuclei familiari composti da due persone;
    • euro 300,00 per nuclei familiari composti da più di due persone.
  3. Qualora il numero delle domande pervenute risultino incapienti rispetto all'ammontare complessivo del contributo, si procederà:
    • in primo luogo ad una decurtazione proporzionale, fino anche all'intero importo del buono, delle risorse assegnate ai nuclei familiari che fruiscono di altre forme di sostegno pubblico;
    • in secondo luogo alla decurtazione proporzionale delle risorse assegnate ai nuclei familiari che non fruiscono di altre forme di sostegno pubblico.
  4. Il buono spesa può essere utilizzato solo presso gli operatori commerciali individuati dall'Amministrazione.
  5. Il buono spesa può essere utilizzato anche in modo frazionato, fino all'ammontare complessivo previsto.
  6. Il buono spesa è nominativo e personale. Non può essere, in alcun modo, ceduto a terzi, né convertito in denaro. Verrà ritirato dalle esercizio commerciale per la riscossione del prezzo dal Comune.
  7. Il buono spesa potrà essere speso solo per l'acquisto di generi alimentari.
  8. Il buono spesa concorrerà al pagamento del conto fino al suo ammontare nominale; l'eventuale integrazione del prezzo, potrà essere solo in aumento mediante contante a cura del cliente. Non sono ammessi resti in denaro sul valore del buono.
  9. Ogni lunedì, con riferimento alla settimana precedente, gli esercizi commerciali individuati trasmetteranno al Comune l'originale dei buoni spesa. Il Comune provvederà con cadenza settimanale all'accredito dell'importo dei buoni riscossi.
  10. Per avere accesso al buono spesa alimentare, il cittadino dovrà autodichiarare-autocertificare, utilizzando il modello-schema comunale allegato B).
  11. Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda.
  12. L'Ufficio Servizi Sociali esaminerà le domande e procederà alla stesura di un elenco di nuclei familiari ammessi al beneficio del buono pasto alimentare, sulla base degli indicati due parametri generali:
    • "nuclei familiari più esposi agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica".
    • nuclei "in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali. con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.
  13. L'elenco sarà approvato dal Responsabile Area Sociale con propria determinazione.

Il modello-schema di domanda

  • È reperibile in fondo a questa pagina e presso i negozi di generi alimentari.
  • Potrà essere ritirato in Comune, previo appuntamento telefonico al n. +39 0373.27 22 36 oppure +39 0373.27 22 30.

La domanda potrà essere presentata (modalità alternative):

Termine di presentazione

La domanda dovrà essere presentata entro il termine del 15 febbraio 2021.

Commercianti aderenti

I beneficiari dei buoni spesa, fondo di solidarietà alimentare "Andrà tutto bene!!", possono recarsi in questi negozi aderenti:

  • Fratelli Carioni di Carioni Giancarlo – Via San Martino n. 8;
  • Il Nobile Forno di Guerini Annibale – Via Pavesi n.1;
  • Il Regno del Pane di Iannelli Michele – Viale Risorgimento n.17;
  • Farmacia Zambiasi Dr. Paolo – Viale De Gasperi n. 7;
  • L’Arte del Pane di Chiapparoli Christian – Piazza della Chiesa;
  • La Bottega di Muletti Federica – Via Pavesi n.19;
  • Frutta e Verdura di Scopelliti Antonio – Consegna a domicilio, cell. +39 349 39 60 858;
  • Macelleria di Galbiati Daniele – Via Alzeni;
  • Beppe & Laura di Chizzoli Giuseppe – Consegna a domicilio cell. +39 348 51 30 601;
  • Sapori di una volta di Colapietro Maria – Via Milano n. 7;
  • Az Agricola Eredi Carioni Francesco – Via Desgioi n. 5;
  • SILC di Battaglia Cesare – Viale Risorgimento n. 25.

Allegati

FileTipo e dimensioneUltima modifica
 allegato-b-domandadocx - 15,11 kb20/01/2021 19:30:04
 allegato-c--avviso-commerciantidocx - 66,79 kb20/01/2021 19:30:03
 avviso-pubblicopdf - 147,97 kb20/01/2021 19:30:04

685 letture.

Condividi:

Azioni:

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Contatta il Comune
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.


URP - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Punto di incontro e di dialogo tra i cittadini e l'Amministrazione Comunale.
Uno spazio per favorire l'ascolto, informare e semplificare l'accesso a tutti i servizi e gli uffici comunali.

torna all'inizio del contenuto