1522 è il numero nazionale antiviolenza e stalking

Anche ATS Val Padana promuove il servizio pubblico gratuito

26/11/2025     Territorio

ATS Val Padana promuove il ricorso al Numero Nazionale antiviolenza e stalking 1522.

Se sei in difficoltà, o se conosci qualcuno che ha bisogno di aiuto: chiama gratuitamente il 1522 attivo tutti i giorni 24 ore su 24, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522, oppure chatta direttamente con una operatrice sul sito www.1522.eu o via app.

L’accoglienza è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, arabo, tedesco, e su appuntamento: albanese, persiano, algerino, siriano, siro-libanese, marocchino, egiziano, berbero, cinese.

Per avere informazioni circa le iniziative promosse da Regione Lombardia: consulta il sito Nonseisola.

4 letture.

Condividi:

Azioni:

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Contatta il Comune
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.


URP - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Punto di incontro e di dialogo tra i cittadini e l'Amministrazione Comunale.
Uno spazio per favorire l'ascolto, informare e semplificare l'accesso a tutti i servizi e gli uffici comunali.

torna all'inizio del contenuto